| L.a.f.Valentino FIORAVANTI | ||||
|---|---|---|---|---|
| Lettera autografa firmata FIORAVANTI s.l.n.d. ma da Lisbona a Giulio Ferrario, bibliotecario di Casa Litta Visconti Arese a Milano. Indirizzo autografo al verso. | codice articolo | 20035 | prezzo | € 180 |
| status | disponibile | n.pagine | 1 | |
| formato | 25x18 | anno | 1000 | |
| stato conserv. | buono | legatura | ||
| Pp. 1 su carta di cm. 25 x 18. Mancanza in corrispondenza del sigillo. Unisce una lettera destinata a suo padre, con la preghiera di fargliela pervenire a Roma. Sua moglie sta per mettere al mondo "un Portoghesino". Per errore ha spedito al Ferrario una lettera destinata ad un altro suo amico; si scusa: era tanto occupato nella composizione di una sua opera seria che "non so cosa mai mi facessi". Una lettera graziosa. | editore | |||
| teatro | ||||
| professione | compositore | |||
| argomenti | ||||
| autore testo | Valentino FIORAVANTI (Roma 1764 - Capua 1837) compositore. Allievo di Fenaroli e Tritto a Napoli esordì come compositore a Roma. Tra il 1803 e il 1807 diresse il Teatro San Carlos. Nel 1816 divenne direttore della Cappella di San Pietro a Roma. | |||
| autore musica | ||||